Il Passenger Information System (PIS) è un sistema informatico che fornisce informazioni in tempo reale sui viaggi ai passeggeri dei mezzi di trasporto pubblico, come orari, ritardi, coincidenze e cambi di piattaforma. Clicca sul pulsante per avere ulteriori informazioni.
Piattaforme, non prodotti
Al cuore delle nostre soluzioni innovative ci sono alcune potenti piattaforme tecnologiche che ci consentono di creare prodotti su misura con tempi di sviluppo incredibilmente rapidi. Le nostre piattaforme, basate su tecnologie all'avanguardia, ci offrono la flessibilità necessaria per adattarci alle esigenze uniche di ciascun cliente, garantendo allo stesso tempo la massima efficienza operativa.
Il nostro approccio è pensato per andare oltre le aspettative dei nostri clienti. Con il nostro processo di Mass Customization, siamo in grado di adattare i nostri prodotti alle specifiche esigenze dei nostri clienti senza compromettere la qualità o rallentare i tempi di consegna. Questo significa avere prodotti altamente personalizzati che rispondono in modo preciso alle specifiche necessità.
Il processo di Mass Customization infatti è un approccio produttivo che combina la flessibilità della produzione su misura con l'efficienza della produzione di massa. In questo processo, i prodotti vengono adattati alle specifiche esigenze di ciascun cliente senza compromettere la velocità di produzione. Attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate e piattaforme flessibili, siamo cioè in grado di personalizzare rapidamente i prodotti richiesti, offrendo soluzioni uniche e altamente adattabili che soddisfano le esigenze individuali dei nostri clienti.
Quest'approccio consente:
Velocità di Sviluppo: Grazie alle nostre piattaforme, possiamo consegnare soluzioni personalizzate in tempi record.
Precisione: Ogni prodotto è costruito con attenzione ai dettagli per garantire la massima qualità e soddisfare ogni specifica esigenza.
Flessibilità: La flessibilità nel processo di produzione significa che possiamo adattarci rapidamente ai cambiamenti di progetto ed alle vostre specifiche richieste.
Le nostre piattaforme tecnologiche si evolvono costantemente, ma con un'attenzione particolare alla retrocompatibilità. Questo significa che, mentre introduciamo innovazioni e miglioramenti, ci assicuriamo che le versioni precedenti siano ancora compatibili. Questa approccio garantisce che gli investimenti dei nostri clienti in soluzioni passate siano preservati, consentendo loro di beneficiare delle nuove funzionalità senza dover rinunciare a quanto già acquisito. La nostra costante ricerca di progresso si accompagna alla volontà di tutelare e valorizzare gli investimenti pregressi dei nostri clienti.
SISTEMI DI BORDO
-
Passenger Information System
-
Public Announcement
Un Public Announcement system a bordo treno è un impianto audio che diffonde messaggi vocali all'interno dei vagoni ferroviari, utilizzato per comunicare informazioni sul viaggio, fermate imminenti, ritardi e avvisi di sicurezza ai passeggeri. Clicca sul pulsante per avere ulteriori informazioni.
-
Sistema di allarme ed emergenza
Un sistema di allarme ed emergenza a bordo treno è un insieme di dispositivi e procedure progettati per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale in caso di situazioni critiche, come incendi, incidenti o emergenze mediche. Questi sistemi includono pulsanti di allarme, sistemi di comunicazione con il personale di bordo e, in alcuni casi, sistemi di frenatura automatica. Clicca per avere maggiori dettagli.
APPARATI DI BORDO
-
Human Machine Interface (HMI)
L'HMI (Human-Machine Interface) del macchinista a bordo treno è l'interfaccia che permette al conducente di interagire con i sistemi del treno, visualizzando informazioni critiche come velocità, stato dei sistemi e allarmi. Fornisce inoltre i comandi per controllare il treno in modo sicuro ed efficiente. Clicca sul pulsante per ulteriori informazioni.
-
SIP Server
Un server SIP a bordo treno gestisce le comunicazioni vocali e multimediali, permettendo al personale di bordo e ai passeggeri di effettuare chiamate e comunicare in modo efficiente durante il viaggio. In caso di emergenza, facilita la comunicazione con le autorità e i servizi di soccorso. Clicca sul pulsante per maggiori informazioni.
-
On-Board CU
Un "on board CU" (Control Unit) a bordo treno è un'unità di controllo che gestisce e coordina diverse funzioni del treno, come la frenatura, la trazione e i sistemi di sicurezza. Riceve dati dai sensori, elabora le informazioni e invia comandi agli attuatori per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente del treno. Clicca sul pulsante per ulteriori approfondimenti.
-
On-Board Displays
Gli "onboard display" a bordo treno forniscono informazioni ai passeggeri, come orari, destinazioni e avvisi di servizio, migliorando l'esperienza di viaggio. In caso di emergenza, possono visualizzare istruzioni e comunicazioni importanti per la sicurezza.
SOLUZIONI SOFTWARE
-
Automatic Vehicle Monitoring (AVM)
Un sistema AVM (Automatic Vehicle Monitoring) è una soluzione telematica per il monitoraggio e la gestione dei veicoli in tempo reale. Utilizzato nei trasporti pubblici e privati, integra GPS, comunicazioni e sensori per ottimizzare percorsi, tempi di percorrenza e manutenzione.