L'Inter-Communication and Emergency System installato a bordo treno è un dispositivo fondamentale per la comunicazione in situazioni critiche o di emergenza. Le sue principali funzionalità includono:

Comunicazione Bidirezionale: L'intercom offre una comunicazione bidirezionale tra i passeggeri a bordo del treno e il personale di sicurezza o di guida. Questa capacità consente una risposta immediata in situazioni di emergenza.

Annunci di Emergenza: Consente la trasmissione di annunci di emergenza a tutti i passeggeri a bordo del treno. Gli annunci possono fornire istruzioni importanti, informazioni sulle procedure di evacuazione o altri avvisi cruciali.

Chiamata diretta alle Autorità Competenti: In caso di emergenza, l'intercom può essere utilizzato per effettuare chiamate dirette alle autorità competenti, come il personale di controllo del treno, i servizi di emergenza o, se necessario, le forze di polizia.

Monitoraggio delle Cabine e delle Zone Critiche: Gli intercom di emergenza sono collocati in cabine del personale di guida e in altre aree critiche del treno. Ciò consente al personale di monitorare costantemente queste zone e di rispondere prontamente in caso di necessità.

Integrazione con Sistemi di Sicurezza: L'intercom è integrato con altri sistemi di sicurezza a bordo treno, come telecamere di sorveglianza e sensori, per fornire un quadro completo della situazione in caso di emergenza.

Pulsante di Allarme Rapido: Il pulsante di allarme presente sull'intercom, consente ai passeggeri o al personale di segnalare immediatamente situazioni di emergenza.

Compatibilità con Normative di Sicurezza Ferroviaria: Gli intercom di emergenza rispettano le normative di sicurezza ferroviaria e garantiscono la conformità con gli standard di comunicazione stabiliti per situazioni di emergenza.

Resistenza Ambientale: L'intercom è progettato per resistere alle condizioni ambientali tipiche a bordo treno, come vibrazioni, variazioni di temperatura e umidità.

Monitoraggio e Manutenzione Remoti: L'intercom può essere monitorato da remoto, consentendo agli operatori di verificare lo stato e la funzionalità degli intercom senza dover intervenire fisicamente a bordo treno.