La nostra storia
UN VIAGGIO CHE CONTINUA
1997
Mediamobile Italia è stata fondata da un gruppo di ingegneri altamente qualificati provenienti da importanti aziende tecnologiche internazionali. In queste realtà, hanno ricoperto ruoli di rilievo, gestendo progetti complessi e affrontando sfide di alto livello, contribuendo così al successo delle rispettive organizzazioni. L'esperienza accumulata in contesti globali e altamente competitivi ha permesso ai fondatori di acquisire competenze avanzate in diversi ambiti, tra cui la gestione delle tecnologie più innovative e la risoluzione di problematiche tecniche complesse. Questa solida preparazione ha costituito la base per la creazione di Mediamobile Italia, che ha potuto beneficiare di un know-how di prim'ordine fin dal suo avvio, con l'obiettivo di offrire soluzioni avanzate e all'avanguardia nel campo della tecnologia e dei servizi digitali.
2001
Mediamobile Italia annuncia il lancio nazionale ed internazionale di Buspot Channel, il primo canale informativo a bordo bus. Dotato di schermi a colori e audio stereo, questo network televisivo offre informazioni di pubblica utilità, comunicati dell'Azienda di Mobilità, programmi di intrattenimento vario e rubriche interattive, garantendo un coinvolgimento dinamico per i passeggeri in movimento. Buspot Channel trasmette spot "strada facendo", durante i giorni, gli orari e i punti prestabiliti, grazie all'uso di un preciso localizzatore satellitare.
2005
Mediamobile Italia comincia a lavorare in stretta collaborazione con IPM Group, azienda multinazionale leader nella progettazione e produzione di apparati nel settore della telefonia pubblica (payphones). Dopo poco, IPM Group entra nella compagine azionaria di Mediamobile Italia. Insieme progettano e realizzano la prima generazione di BrainOnBoardTM.
BrainOnBoard™ è una soluzione completa per la gestione di una flotta di autobus del trasporto pubblico, che nel tempo è stata adottata da numerose aziende di mobilità sia in Italia che all'estero, tra cui Svizzera e Repubblica Ceca.
2007
Mediamobile Italia annuncia il lancio di Farma Channel, un canale informativo dedicato alle Farmacie per farle comunicare con la loro clientela.
Farma Channel è la in-store television delle Farmacie, un sistema professionale di video-comunicazione che, coniugando mezzo televisivo ed informatico, riesce a garantire un flusso dinamico e direzionato di informazioni: in ogni luogo, in modo corretto ed al tempo giusto diffonde notizie utili per l’accesso all’assistenza farmaceutica avvicinando ancora di più la professione del farmacista alle esigenze del pubblico.
2012
Mediamobile Italia annuncia il lancio di Condovisione, la nuova videobacheca multimediale che consente di comunicare in tempo reale tutte le informazioni che riguardano il condominio alla velocità di un click! Grazie ad essa Amministratore e condomini viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda. Condovisione è il moderno sostituto della vecchia e polverosa bacheca cartacea dove era quasi impossibile orientarsi per capire se e cosa c’era di nuovo da sapere e dove spesso vecchi avvisi, ormai scaduti da tempo, restavano in bella vista solo per confondere anche il condomine più attento.
2013
Dopo la messa in liquidazione di IPM Group, Mediamobile Italia rileva il ramo d'azienda non telefonico fondando, insieme a due dei più importanti manager della vecchia società, la IPM Edge.
La IPM Edge diventa in breve tempo il braccio tecnologico operativo di Mediamobile Italia con la quale lavora in perfetta sinergia.
2017
In linea con le più recenti evoluzioni del mercato della tecnologia e pur continuando ad investire nel mercato tradizionale dei sistemi di SAE, Mediamobile Italia ha diversificato la propria offerta sviluppando applicazioni software di Digital Signage, conscia della sua crescente adozione da parte di un numero sempre maggiore di mercati
2021
Mediamobile Italia ha dedicato risorse significative alla creazione di una nuova serie di prodotti destinati al sistema di bordo dei treni, avviando lo sviluppo di una propria gamma di soluzioni. Tra queste, spiccano un sistema di video comunicazione a bordo, un sistema di Annunci Pubblici, nonché un sistema di gestione delle emergenze per garantire la sicurezza e il benessere dei passeggeri, ... .
2023
Mediamobile Italia sta fornendo un sistema di bordo completo per i nuovissimi treni della Circumetnea di Catania, costruiti da Firema Titagarh. Il sistema include videosorveglianza (CCTV), diffusione audio (PA), informazione ai passeggeri (PIS), sistemi di emergenza e allarme, oltre a una soluzione avanzata di connettività bordo-terra, garantendo sicurezza, comunicazione efficiente e connettività avanzata a bordo.
2024
Mediamobile Italia sta fornendo un sistema di bordo completo per i nuovissimi treni ordinati dalla Regione Lazio per le linee Roma-Ostia e Roma-Viterbo, costruiti da Firema Titagarh. Il sistema comprende la videosorveglianza (CCTV), un avanzato sistema di diffusione audio (PA) certificato SIL2, che garantisce il massimo livello di affidabilità e sicurezza nella comunicazione con i passeggeri, oltre a informazione ai passeggeri (PIS) e ai sistemi di emergenza e allarme, assicurando standard elevati di sicurezza e connettività a bordo.
2024
Nel 2024, IPM Edge, già controllata al 100% da Mediamobile Italia, si è fusa con Mediamobile Italia per incorporazione. Questa operazione strategica ha rappresentato un passo fondamentale per ottimizzare e potenziare i processi gestionali e operativi dell'azienda. La fusione ha significativamente migliorato l'efficacia e l'efficienza delle azioni commerciali e tecniche di Mediamobile Italia sul mercato, creando una struttura più agile e reattiva. Inoltre, ha favorito una sinergia senza precedenti tra gli ingegneri e i tecnici delle due ex aziende, migliorando notevolmente la comunicazione interna e creando un ambiente di lavoro ancora più collaborativo e produttivo.
2025
Il futuro è da scriversi...
Il meglio deve ancora venire!
L’innovazione è nelle persone
IN COSA CREDIAMO
Puntiamo al futuro dei trasporti pubblici attraverso la potenza dell'innovazione tecnologica, per una mobilità intelligente e sostenibile grazie ad un team di tecnici super specializzati, pronti a superare ogni sfida con creatività e competenza senza pari.
